Cerca
Pizzeria "La Pratolina" Roma
- camminandogustando
- 27 ago 2019
- Tempo di lettura: 1 min

La pinsa: La classica forma ovale della “Pinsa romana” di oggi è una reinterpretazione di una ricetta che risale ai tempi dell’Antica Roma. Doveva avere l’aspetto di una schiacciatina o di una focaccia la pinsa di allora. La ricetta originale proviene dalle popolazioni contadine fuori le mura, le quali grazie alla macinazione di cereali come il miglio, l’orzo e il farro, con l’aggiunta di sale ed erbe aromatiche, cucinavano queste prelibatezze dell’Epoca. Il termine “Pinsa” deriva dal latino” Pinsere”, allungare-schiacciare. Questa ricetta classica nel corso dei secoli ha subito diverse rivisitazioni, fino ad arrivare ai giorni nostri Via degli Scipioni, 248/250 tel. 06. 36004409 info@pizzerialapratolina.it
コメント